Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Extra Dry

9,50 

Dal territorio della DOCG Conegliano-Valdobbiadene otteniamo l’uva che una volta arrivata in cantina viene pressata delicatamente con l’utilizzo di una pressa pneumatica dove si ottengono le varie scelte di mosto e solo il “mosto fiore” sarà poi destinato alla produzione della base per il Prosecco Spumante; quest’ultimo poi fermenta a temperatura controllata, grazie all’impiego di lieviti selezionati a temperature controllata (sui 17-18°C) in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino nuovo viene travasato una volta e poi rimane qualche tempo sulle fecce nobili. Poi si esegue un ulteriore travaso e si avviano le rifermentazioni in autoclavi da 30-50 Hl.
È il Prosecco DOCG più conosciuto e amato per le sue caratteristiche, dai profumi complessi e la morbidezza che lascia al palato.

Premi / riconoscimenti

Winehunter 2024

VITIGNO DI PRODUZIONE:
100% Glera

GRADO ALCOLICO:
11% vol.

ZONA DI PRODUZIONE:
San Pietro di Feletto (TV) a 152 mt s.l.m.
Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Sistema di allevamento: a filare con potatura Sylvoz e Doppio Capovolto

NOTE DEGUSTATIVE
Olfatto: il profumo è intenso e persistente di fiori bianchi con sentori di frutta acerba, mela Golden e classica pera.
Gusto: stabile equilibrio tra sapidità, morbidezza e acidità. Abboccato e fresco, piacevolmente leggero di alcool, presenta grande morbidezza, buona persistenza e gradevole finale fruttato.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
6°C-8°C in calice flute.

ABBINAMENTI
Nella tradizione veneta viene tipicamente impegnato come aperitivo, ottimo anche in abbinamento a primi piatti di molluschi e crostacei, antipasti di salmone e pesce crudo in generale.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,60 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Extra Dry”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *